Che cos’è la democrazia?

Oggi mi sento frastornato dai commenti, dai grafici, dalle analisi, dai pregiudizi e dai postgiudizi. C’è sempre troppo di tutto ogni volta che si chiude un ciclo elettorale, come se la politica non potesse sopravvivere senza rumore, senza urla, senza cercare di giustificarsi. Ma qui nel mio ufficio c’è abbastanza silenzio, si riesce perfino a ...

L’audacia, la speranza e i porcospini

Si avvicinano altre elezioni, e come altre volte si percepiscono l’audacia e la speranza. Ecco, potrei cominciare così, se fossimo in un altro paese. Ma siamo in Italia, e l’audacia e la speranza sono due parole ormai prive di significato. Non c’è neanche l’ombra di un’imitazione mal riuscita di Obama tra i candidati appesi sui ...

Due linee d’ombra

Due linee d'ombra
Per molto tempo ho fotografato la mia ombra. Era un’immagine ricorrente, ossessiva, che spesso nascondevo in qualche angolo delle mie immagini, come una firma inconsistente. O come se volessi ricordare a me stesso che non ero, che la mia anima e il mio corpo si muovevano in due mondi incapaci di comunicare. Poi la cosiddetta ...
'+
1
'+
2 - 3
4 - 5
6 - 7
8 - 9
10 - 11
12 - 13
13 - 14
[x]