Per cambiare il mondo (Natale 2010)

Per cambiare il mondo (Natale 2010)
Per cambiare il mondo bisognerebbe avere l’umiltà necessaria per riconoscere i nostri errori e l’onestà intellettuale indispensabile per apprezzare con sincerità ciò che di buono fanno gli altri, anche quando partiamo dal presupposto che sbagliano. Per cambiare il mondo bisognerebbe combattere ogni giorno con quel tanto di egoismo, di meschinità e di arroganza che si ...

Un’altra Toscana

Ci sono tre modi di immaginare la Toscana, e tutti e tre sono il risultato di una percezione falsata. Prima di tutto c’è la Toscana dei cipressi: è una Toscana letteraria (i cipressi che a Bolgheri eccetera eccetera), che fino a qualche anno fa si imparava a memoria a scuola e prendeva forma nelle copertine ...

Il valore delle cose

Il valore delle cose
Qual è il valore delle cose? Un anno fa mia madre se ne è andata, ora sto svuotando la casa dove viveva e non posso fare a meno di pensarci. Vedi, la memoria ha il vantaggio di essere immateriale, liquida, trasparente, non occorre parlarne per capire quanto sia preziosa, né delimitarla in uno spazio o ...
'+
1
'+
2 - 3
4 - 5
6 - 7
8 - 9
10 - 11
12 - 13
13 - 14
[x]