Uno sguardo su Policultura 2015

Uno sguardo su Policultura 2015
Un book realizzato per la cerimonia di premiazione di Policultura EXPO 2015 Rassegna di progetti e storytelling multimediali educativi Milano, 4 giugno 2015, Politecnico di Milano [versione compatta, 16 pagine] [versione estesa, 50 pagine]

Acqua verticale

Acqua verticale
In memoria di Fabrizio Pecori, scomparso nel 2011, stanno per essere ultimati i lavori di scavo di un pozzo nella regione del Tigray, in Etiopia: il pozzo asseconderà la sua volontà di aiuto a quelle povere popolazioni assetate, specialmente i bambini. A tutti gli amici di Fabrizio è stato chiesto di scrivere o disegnare qualcosa ...

L’eredità contraddittoria: qualche idea per ripensare alle politiche culturali italiane

L'eredità contraddittoria: qualche idea per ripensare alle politiche culturali italiane
Sollecitato da vari amici ho finalmente letto Le Pietre e il Popolo, di Tomaso Montanari. Si tratta di un ragionamento sull’abuso e sullo scempio del patrimonio storico e artistico italiano, e in parte di una denuncia contro l’ingerenza della politica e degli affari nella gestione dei beni culturali, indirizzata in particolare a Matteo Renzi, con ...
'+
1
'+
2 - 3
4 - 5
6 - 7
8 - 9
10 - 11
12 - 13
13 - 14
[x]